Un altro sabato di successo con un'artista che ha saputo regalare emozioni.
Francesca Mazzuccato, una delle voci più amate del panorama della musica da ballo, è stata la protagonista insieme alla sua orchestra del Radio Liscio Live in diretta dalla Peschiera di Valdengo (BI).
Continuano le trasmissioni del sabato sera con sempre maggior riscontro di pubblico da tutta Italia. Un format realizzato in collaborazione con il locale biellese e che dal prossimo mese tornerà anche in versione televisiva.
Francesca Mazzuccato ha saputo "tenere il palco" con maestria ed eleganza, proponendo un repertorio molto apprezzato dai ballerini in sala. Accanto ai grandi classici del ballo non potevano mancare i pezzi forti della cantante veneta, dai più recenti ai grandi successi realizzati in qualità di voce dell'Orchestra Italiana Bagutti.
Io ti aspetterò, Alle sette, C'era una volta un fiume, Arriverà, alcuni dei pezzi proposti.
Eseguiti anche alcuni estratti dall'ultimo lavoro discografico "Maledico il mondo", prodotto dalle Edizioni Bagutti Music & Publishing, come il fortunato L'amore.
E non è mancato lo spazio dedicato ai Nomadi, band molto cara alla Mazzuccato con la quale ha condiviso numerose serate dal vivo.
Francesca Mazzuccato ha mosso i primi passi nel mondo della musica ai tempi della scuola, esibendosi nei pub della sua zona con una rock band. Parallelamente si diplomava ceramista e svolgeva un'infinità di lavori, dalla cassiera alla commessa.
La svolta all'età di 21 anni quando arriva la chiamata di Franco Bagutti che la vuole nella sua prestigiosa orchestra. Da qui prende il via una brillante carriera che l'ha vista calcare i più grandi palcoscenici italiani e internazionali.
Sono anni di successi e di affermazioni, che la fanno emergere come una delle figure di spicco nel panorama della musica da ballo.
Nuovo cambiamento nel 2019, quando dopo qualche anno di pausa viene convinta da Pietro Galassi a creare una propria orchestra. Dopo qualche titubanza, la decisione di mettersi alla prova.
Il resto è storia dei giorni nostri. Una storia che la vede guidare la sua band ed esibirsi in tutta Italia.
Va così in archivio un altro sabato sera di successo in diretta dalla Peschiera di Valdengo. Sabato prossimo si replica con Pietro Galassi.