Notizie - 13 aprile 2025, 02:00

Marco e il Clan chiude in bellezza il ciclo di dirette Tv

Gran finale della trasmissione con la formula che tanto successo ha riscosso in queste settimane

Marco e il Clan chiude in bellezza il ciclo di dirette Tv

Missione compiuta per Marco e il Clan. Buona musica, tanto ballo e divertimento sono stati gli ingredienti del sabato sera alla Peschiera di Valdengo (BI) trasmesso in diretta come al solito dalle frequenze di Radio Liscio. E quella di questo sabato è stata l'ultima diretta televisiva della stagione, a chiusura di un fortunatissimo ciclo che ha accompagnato per ben 16 puntate i telespettatori di Piemonte e Liguria attraverso Primantenna tv.

La formula che tanto successo ha riscosso in queste settimane è giunta così al termine, ma le sorprese non mancheranno e a breve Radio Liscio tornerà in TV con importanti novità. Grande successo come sempre anche per il programma condotto da Alessio Molla che nella mezz'ora precedente il concerto fa scoprire gli angoli nascosti della Peschiera, il pubblico, il dietro le quinte e conclude in bellezza con l'intervista agli artisti.

Lo spettacolo di Marco e il Clan andato in scena a partire dalle ore 22 è stato un successo di quelli annunciati. Pubblico delle grandi occasioni per accogliere l'orchestra veneta che in questi ultimi anni ha conosciuto un'incessante ascesa in tutto il nord e centro Italia. Il repertorio ha pescato a piene mani tra la melodia italiana, i classici della canzone nostrana e i grandi successi del ballo e della tradizione.

L'orchestra ha proposto i suoi cavalli di battaglia, da L'universo per me a Fammi una carezza, da Cent'anni a Se non ci fossi tu, da Ragazzina a Cuore ribelle.

Nella fotogallery alcuni scatti della serata e della trasmissione televisiva. La prossima settimana tornano le dirette radiofoniche, come sempre ogni sabato sera a partire dalle ore 22. Ma la prossima settimana si raddoppia perché martedì 15 aprile La Peschiera di Valdengo festeggerà il suo 63esimo compleanno. La grande festa vedrà sul palco l'orchestra di Daniela Cavanna e tanti ospiti tra cui Maurizio Medeo e l'orchestra Filadelfia.

SU